'Songs for a desert island'

          
          Marco 
          Castelli_sassofoni:::Marco 
          Ponchiroli_pianoforte
          
          Ascolta 
          'Songs for a desert island' su Spotify  
          
          
          
          'Songs For A Desert Island' è un lavoro di qualità non 
          comune. 
          Nel mio ruolo di direttore artistico sono a contatto quotidianamente 
          con un incredibile numero di progetti artistici e proposte musicali, 
          ma è veramente molto raro che qualcosa mi emozioni 
          come è stato per 'Songs For A Desert Island'.
          Non sto parlando solo di buoni musicisti che suonano buona musica (requisito 
          di partenza di qualsiasi azione musicale), ma di una produzione che 
          coniuga un lavoro di ricerca, selezione ed elaborazione di altissimo 
          livello con una restituzione sul piano esecutivo ricca non 
          solo di gusto stile ma anche di felicissime intuizioni. 
          Marco Castelli e Marco Ponchiroli hanno intrapreso un intenso viaggio 
          tra grandi compositori: da Beethoven, Chopin, Tchaikowski, Schumann, 
          Scriabin, Verdi, da Händel a Ellington, da Jobim a Piazzolla da 
          Morricone a John Williams; dalla musica classica alle colonne sonore, 
          dal jazz song book al mondo dei compositori sudamericani del 900. Alla 
          fine di questa lunga esplorazione, un esperienza evidentemente non solo 
          di analisi ma di corrispondenze a risonanze interiori, Castelli e Ponchiroli 
          hanno scelto 12 brani, composizioni di diverso genere e di diversa provenienza 
          temporale e geografica. 12 temi che rivelano la loro personalità 
          artistica ed una sorta di affinità elettiva musicale maturata 
          in anni di collaborazioni e progetti comuni.
          Una produzione, equilibrata sia nella ricerca di una dimensione sonora 
          ed espressiva coerente che annulla le citate differenze di spazio, epoca 
          e genere dei brani che nellintrodurre nellesecuzione continui 
          spunti e variazioni di elementi armonici, ritmici e narrativi 
          sempre e comunque ispirati, mai gratuiti o di maniera. Musica da custodire 
          e portare con se, ognuno nella propria isola deserta.....
          Gabriele Centis 
          
          'Space Age'
          Marco Castelli New Organ Trio
          
          
dalle note di copertina:
In 
          fondo è sempre “l'era spaziale”.
            Da Galileo a Salgari o dall'Apollo 11 a Perseverance, la pulsione 
          ad immaginare o esplorare nella realtà altri luoghi è sempre stata un'esigenza.
          Anche nella musica è sempre “l'era spaziale”. Immaginare ed esplorare 
          altri luoghi e nuovi mondi è uno stato di necessità artistica che diventa 
          nutrimento, “carburante” buono, uno stato dell'anima che ci fa vivere 
          in una tensione positiva con il fare musicale.
          Nel comporre o nel misurarsi con l'abilità improvvisativa, questa “linfa 
          vitale” è necessaria per essere efficaci e capaci di trasmettere emozione.
          
          Marco Castelli_sassofoni:::Matteo Alfonso_organo:::Marco Vattovani_batteria 
          & electronics
          
          Ascolta 
          Space Age su Spotify 
          
          Acquista l'album nello store di Caligola Records
          
        
        'Best Seller'
        BandOrkestra diretta da Marco Castelli
         
        
         
         
 
        
 
        dalle note di copertina:
         
        Festeggiamo 
        con “Best Seller” 15 anni di attività della BandOrkestra. Una antologia 
        di brani tratti dai nostri tre CD: Bandalarga, Bandando e Scorribanda, 
        e tre nuove tracce: due mie composizioni dal titolo Dakar e Xela e un 
        medley, Lotta Love che ‘mescola’ frammenti tematici dei Led Zeppelin, 
        dei Beatles, di Pharrell Williams, secondo una delle modalità tipiche 
        di BandOrkestra. BandOrkestra è un’esperienza unica, un laboratorio creativo 
        che sperimenta contemporaneamente tecniche di arrangiamento istantaneo 
        e molta organizzazione. Un lavoro caratterizzato da una dose di anarchia, 
        molta libertà nei procedimenti di creazione e poi rigore e precisione 
        in fase di definizione e finalizzazione delle idee. Ho voluto aggiungere 
        nel libretto alcune citazioni dalle tante recensioni dei nostri lavori 
        raccolte in questi anni; commenti di giornalisti che credo abbiano colto 
        e descritto bene l’anima e l’originale e imprevedibile mondo della BandOrkestra. 
        Best Seller è dedicato a Giuseppe ‘Vo’ Orselli
ascolta 
        alcune tracce
        
        acquista 
        il CD sul sito di CNI Music
        
        
        Buon Ascolto!
        Marco Castelli





